
Raccolta di Giurisprudenza in materia di
Turismo e Trasporti
L'Agenzia di Viaggi può utilizzare vetture immatricolate “ad uso proprio” (anziché “ad uso di terzi”) se deve eseguire una escursione compresa in un pacchetto (Cassazione civile, sez. II , 21/10/2024 , n. 27218)
L’Agenzia intermediaria può rispondere – insieme al T.O. - dei danni subiti dal Cliente se viene verificata una difformità tra quanto promesso in catalogo e quanto in concreto fornito al Cliente (Cassazione civile sez. III, 29/04/2022, n.13511)
Dell’operato del tour operator e del fornitore del servizio può rispondere anche l’Agenzia venditrice (Cass. Civ. 8124/2020 del 23/04/2020)
Il Vettore che cancella il volo non deve rimborsare anche il prezzo dell’intermediazione dell’Agenzia di Viaggi venditrice del biglietto (Corte di Giustizia, 12/09/2018, causa C-601/17)
Il Cliente subisce una intossicazione alimentare nel Villagio Club? Ne risponde anche l’Agenzia intermediaria (Cassazione civile sez. III, 18/01/2023, n. 1417)
Il dovere dell’Agenzia di informare il Cliente trova un limite nella possibilità per il Cliente di venire comunque agevolmente a conoscenza delle informazioni in questione (Tribunale Verona, 30/09/2013)
Dei disservizi del t.o. non risponde l’Agenzia a meno che … si dimostri che sapeva (o doveva sapere) che era un t.o. inaffidabile! (Cassazione Civile sent. 02/02/2022 n.3150)
Le OLTA possono continuare a pubblicare dati dei voli e tariffe delle Low Cost (Corte di Cassazione, 12/11/2019 n. 29237)
Ancora sulle distinte responsabilità di Venditore ed Organizzatore di pacchetto turistico e inoltre … l’AdV non può – né deve – riscontrare la verità di quanto affermato nel catalogo del T.O. (Corte appello Palermo sez. III, 29/11/2021, n.1931)
L’Agenzia venditrice di biglietti aerei è semplice intermediaria e non risponde delle vicende inerenti i biglietti emessi ed i relativi voli (Cassazione Civile, 25 maggio 2018, n. 13226)
Integra il reato di truffa l’invio di documentazione attestante dei bonifici mai effettuati con l'indicazione di codici bancari (C.R.O.) inesistenti, al fine di acquistare biglietteria aerea (Cassazione penale sez. II, 21/03/2018, n.19741)
Il vettore risarcisce il danno per la perdita del bagaglio … la vacanza rovinata la deve risarcire anche l’Agenzia (Tribunale di Reggio Emilia, sentenza 13/02/2013 n.279)
Scrivere recensioni false su TripAdvisor può costituire reato (Tribunale Penale di Lecce – 2018)
TripAdvisor (Consiglio di Stato 15/07/2019 n.4976)
Il diritto di risolvere il contratto di pacchetto turistico, in caso di impedimento non imputabile a fruire della vacanza di uno dei viaggiatori, si estende anche al compagno di viaggio (Cass. Civ. sez. III, 06/12/2024, (ud. 06/06/2024, dep. 06/12/2024), n.31368)
Il Tour Operator risponde dei danni subiti dal Viaggiatore durante un’escursione anche se essa non è espressamente ricompresa nel contratto di pacchetto turistico (Cassazione civile sez. III, 08/10/2024, (ud. 23/05/2024, dep. 08/10/2024), n.26293)
Il “danno da vacanza rovinata” può essere risarcito solo quando superi una certa soglia di tollerabilità (Tribunale Ravenna, 29/03/2023, n.238)
Il danno da vacanza rovinata non consegue, automaticamente e direttamente, alla inadempienza dell’Agenzia organizzatrice, ma va dimostrato, e la quantificazione deve tener conto anche del principio di tolleranza (Cass. Civ. 06 luglio 2018, n. 17724)
Le informazioni pre-contrattuali previste per i pacchetti turistici vanno date per iscritto e non … via whatsapp (Tribunale di Velletri, 07/11/2022)
Ciclone a destinazione? Il turista ben può acquisire da sé informazioni circa il possibile verificarsi di eventi naturalistici (Tribunale Torino sez. III, 10/12/2021, n.5397)
L’assenza di informazioni da fonti ufficiali in merito a situazioni di pericolo nei luoghi di vacanza solleva da responsabilità il Tour Operator (Tribunale di Torino, 12/11/2018, n. 5202)
La grave malattia ed il decesso di un congiunto del viaggiatore danno diritto alla restituzione del prezzo pagato per il pacchetto (Corte Appello Napoli 06/02/2023, n. 476)
Se il T.O. ha segnalato in catalogo la possibile presenza di alghe nella spiaggia … il Cliente non può chiedere il risarcimento (Tribunale Lecce sez. II, 23/02/2021, n.513)
L’obbligo informativo del tour operator va assolto contestualmente agli avvisi delle Autorità competenti e non a breve distanza dal viaggio (TAR Lazio, sez. I, 18/10/2021, n.10657)
Il turista cade a terra perché la sedia si rompe? Il tour operator potrebbe esserne responsabile ma … bisogna provare il fatto (Tribunale Prato sez. I, 16/10/2021, n.697)
Dalla sopravvenuta impossibilità di fruire del pacchetto consegue il diritto alla risoluzione senza penali (Cass. Civ. 10 luglio 2018, n. 18047)
Se il Cliente non può fruire dell’intera vacanza a causa delle misure antio-COVID, ha diritto ad una riduzione del prezzo del pacchetto (Corte di Giustizia UE 396/2023)
La garanzia contro l'insolvenza dell'organizzatore di viaggi è valida anche se il viaggiatore annulla il viaggio a causa di circostanze straordinarie, come la pandemia da Covid-19, ed anche se l’insolvenza si verifica in epoca successiva (Corte giustizia UE sez. II, 29/07/2024, n.771)
Il vettore aereo operativo è l'unico debitore della compensazione pecuniaria dovuta al passeggero a causa dell'inadempimento dell'obbligo di informazione sui voli cancellati, anche se la comunicazione di cancellazione sia stata inviata tempestivamente all’Agenzia di Viaggi (Corte giustizia UE sez. VIII, 27/09/2022, n.307)
Il “danno da vacanza rovinata” riguarda soltanto Agenzie di Viaggi e Tour Operator (Cassazione civile sez. III, 19/10/2017, n.24607)
Il Vettore è tenuto al pagamento della compensazione pecuniaria anche se abbia avvertito l’Agenzia di Viaggi intermediaria della cancellazione del volo, e questa abbia informato in ritardo il passeggero (Corte di Giustizia Europea – Causa C-302/16)
La compensazione pecuniaria spetta anche per il ritardo di voli successivi operati in code-sharing (Corte di Giustizia Europea – Causa C-502/2018)
La Compagnia aerea extra-UE può, a determinate condizioni, essere tenuta a corrispondere la compensazione pecuniaria anche se la tratta “in ritardo” è stata effettuata per intero al di fuori del territorio europeo (Corte di Giustizia 7 aprile 2022 Causa C-561/20)
Se il vettore cancella il volo nel presupposto che i passeggeri – in arrivo su altro volo - non giungano in tempo per l’imbarco, è tenuto a pagare la compensazione pecuniaria (Corte di Giustizia Europea, 04 ottobre 2021, caso C-321/11).
L’Acquirente di un biglietto aereo ha diritto solo alla “compensazione pecuniaria” prevista dal Regolamento 261/2004 e non anche al danno non patrimoniale o “da vacanza rovinata” (Tribunale di Milano, 19/06/2019 n.5986)
Il risarcimento del danno “da vacanza rovinata” spetta solo in caso di acquisto di un pacchetto e non del singolo volo (Tribunale di Milano sez. XI, 19/06/2019, n.5986)
In caso di perdita del bagaglio, il passeggero deve quantificare il danno subito (Corte giustizia UE sez. IV, 09/07/2020, n.86)
Se il volo è ritardato o cancellato a causa della presenza di carburante sulla pista, il vettore deve comunque pagare la compensazione pecuniaria? (Corte Giustizia UE, Sez. IV, 26 giugno 2019, in causa C-159/18)
Non spetta la compensazione pecuniaria in caso di cancellazione determinata da sciopero dei controllori di volo (Tribunale Bologna sez. II, 13/04/2022, n.976)
Non necessariamente lo sciopero del personale esonera il vettore dal pagare la compensazione pecuniaria dovuta in caso di cancellazione dei voli (Corte di Giustizia UE, causa C-613/20, sentenza del 06 ottobre 2021)
Downgrading dell’Hotel? Spetta la restituzione della differenza di prezzo, ma non il risarcimento del danno da vacanza rovinata (Corte di Appello di Napoli, sez. IX, 15/04/2021, (ud. 08/04/2021, dep. 15/04/2021), n.1374
Non sempre vale il dogma per il quale il Consumatore è in una posizione di debolezza. Si applica anche il principio di “autoresponsabilità” (Cass. Civ. 14257/2020, 08 luglio 2020)
Il soggiorno all’estero di lungo periodo dello studente è assimilabile ad un pacchetto turistico (Tribunale di Roma, 11/05/2018)